UnilabIl nostro Mario Moschetta al CNSU, un bocconiano al Ministero

Ottobre 4, 20160
https://www.blabbocconi.it/wp-content/uploads/2016/10/mariosito.jpg

Il 20 ottobre si terrà, alla presenza del Ministro Stefania Giannini, la seduta di insediamento del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.

Per noi – ma intendiamo per tutta la Bocconi e in rappresentanza degli atenei di Lombardia, Piemonte e Liguria – ci sarà Mario Moschetta. Sarà il rappresentante del distretto nord-ovest al CNSU, Consiglio nazionale degli studenti universitari, presso il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il secondo, dopo Angelo Antinoro, a rappresentare l’Università Bocconi in un organismo così importante. Mario, 22 anni, della provincia di Teramo, iscritto al primo anno Specialistica in Marketing Management, ha le idee molto chiare: «Ho la fortuna di studiare in un’università variegata, ricca di idee e di stimoli e in un ambiente fortemente internazionale. E proprio quello di una sempre maggiore internazionalizzazione, che favorisce lo scambio e la conoscenza, è uno dei temi che mi impegno a portare davanti al ministro». Il CNSU, che si riunisce una volta al mese ed è composto da 30 membri, ha il compito di formulare pareri e proposte al ministro, «pareri e proposte», spiega Mario, «che devono scaturire dalle idee e dal confronto prima interno e poi con i rappresentanti di altre università, favorendo il dialogo, la condivisione, senza ideologismi». Mario Moschetta è stato prima rappresentante di classe, poi di corso di laurea. Una vocazione? «È estremamente gratificante fare cose utili per gli altri, è la molla che mi spinge. Mi hanno chiesto di impegnarmi in questa nuova sfida, come potevo rifiutare?».

IMG_5627

Il commento a caldo dopo la vittoria:

Chi sogna vince. Ora che ho avuto modo di metabolizzare il tutto, è giunto il momento di dire grazie.

Grazie a tutte le 1143 persone che anche sotto esami hanno scelto di scrivere il mio nome e votare UniLab, grazie a tutta la comunità Bocconiana che ha dato la possibilità a questo meraviglioso progetto di indipendenza di continuare a crescere, più forte di prima.

Grazie al mio gruppo, B.lab Bocconi, il gruppo dei Bocconiani, una “grande tenda” a cui io devo moltissimo, grazie a ogni persona che si è spesa e ha messo ogni giorno per qualche ora da parte il ragazzo/a, gli hobby, e anche gli esami, perché credeva in questo CNSU, grazie a tutti quelli che hanno reso possibile questo mezzo miracolo.

Grazie per avermi dato la possibilità di portare la voce e il contributo di un bocconiano al Ministero per migliorare la vita di centinaia di migliaia di universitari. Tiratemi le orecchie, ad ogni errore.

La sento come una grande responsabilità e mi impegnerò, come sempre, al massimo per ripagare la fiducia che mi è stata data, perché questo è soltanto l’inizio, adesso è il momento di mettersi al lavoro, il lasciapassare per realizzare un sogno ci è stato dato, adesso non resta che tramutarlo in realtà! Insieme.

B.lab e UniLab sono, come sempre, in evoluzione e nei prossimi mesi cambieranno molto, aprendosi ancora di più. Raccogliendo la sfida che arriva dai corridoi universitari, dalle residenze, dalle associazioni. Proveremo a diventare una piattaforma abilitante per chi voglia trasformare la propria esperienza universitaria in una storia di valore.

L’articolo di Ripamonti su via Sarfatti 25, edizione di luglio 2016.

Tutti i risultati delle elezioni del CNSU sono disponibili a questo link.

Qui i materiali della campagna. Qui la pagina facebook di UniLab.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

I NOSTRI SOCIAL

I NOSTRI CAPIGRUPPO

Benedetta Burston – +39 333 3685542
Sara Gambardella – +39 331 7366626