Un’inaugurazione dell’anno accademico 2016/2017 densa di emozioni, buon umore e riflessioni che la preziosa presenza della Presidente del CERN Fabiola Giannotti ci ha consentito di mettere a fuoco.
È stata grande l’emozione di assistere all’ultima apertura dell’anno accademico da parte del Rettore Sironi, che passa il proprio testimone al Professor Gianmario Verona, cui vanno i nostri migliori auguri di un operato fitto di successi e passione.
Tanti i progetti che in questo accademico proporremo alla nuova squadra rettorale e che abbiamo depositato nel cantiere delle idee inaugurato con il Rettore Sironi e la sua squadra, affinché l’eredità di questo Rettorato continui a passo di futuro, con un Rettore Sironi che sappiamo continuerà a rappresentare un saldo e presente riferimento.
È forse questa, la sfida di formare giovani persone oltre che giovani economisti o giuristi, a rappresentare la prova più ambiziosa per un Rettore.
Al Rettore Sironi ci sentiamo di dire grazie, per aver profuso con successo ogni sforzo in tal senso: dalla valorizzazione delle attività sportive, dell’associazionismo sano e del volontariato, come di ogni strumento di stimolazione costruttiva del pensiero critico.
Se i giovani bocconiani sono in grado di conoscere le nozioni economiche e giuridiche e di pensarle e interiorizzarle con i filtri necessari della solidarietà, del buon senso, potremmo dire dell’etica senza pensare di essere troppo altezzosi, è senz’altro anche merito di un Rettorato aperto e lungimirante come questo al quale va il nostro saluto più grato e, lo confessiamo, emozionato.
I rappresentanti di B.lab