EleBocconi2017Perchè Vale

Marzo 19, 20171
https://www.blabbocconi.it/wp-content/uploads/2017/03/IMG_5742-682x1024.jpg

Avrei voluto scrivere questo post prima, ma il turbine di emozioni e gioia condivise con i compagni di questa avventura bellissima mi ha permesso di essere qui a scrivere solo adesso.

Sono felice di essere qui per ringraziare quelle 2234 persone che hanno creduto in me come rappresentante al Consiglio di Amministrazione, lavorerò da oggi facendo della vostra fiducia il motore di due anni di impegno instancabile. Grazie perché avete creduto, insieme a noi, alla forza dei nostri progetti, delle nostre idee e della passione che ci spinge a non dormire perfino la notte.
Grazie perché da oggi inizia una nuova avventura, che affronterò con tutta quella meravigliosa squadra che mi ha sostenuta fino alla fine e con cui abbiamo passato i momenti più belli e quelli più difficili.
B.lab è ancora una volta il mio porto sicuro, una casa in cui vivere le migliori emozioni con dei compagni di viaggio che sono pronti a dare tutti se stessi per un obiettivo comune.
Per questo ringrazio quel casuale momento di quattro anni fa in cui decisi di andare ad una riunione di questo gruppo meraviglioso.

Ed ora ringrazio i ragazzi che hanno vinto questa sfida difficilissima con me, ma soprattutto quelli che, pur non essendo eletti ma consapevoli di non aver perso, hanno sorriso con noi e festeggiato perché ancora una volta avremo l’occasione di lavorare duramente per il nostro campus, migliorando l’eccellenza.
Si vince insieme d’altronde, mai da soli.

Grazie a tutti i miei amici, ai miei compagni di classe, e ai colleghi che mi hanno sostenuta moralmente e con il loro voto. Avete creduto fermamente in me e per questo ve ne sarò sempre grata.

Ringrazio anche i miei “avversari”: è stata una competizione ardua, ma complessivamente trasparente e leale.

Ringrazio Giulia Bifano perché lei è stata la mia guida. Mi hai insegnato che basta guardarsi dentro per capire e trovare tutta la forza che abbiamo. E per questo non smetterò mai di ringraziarti. Spero di essere la metà competente, sveglia e lungimirante di quanto sei stata tu: già così mi basterebbe per vivere l’esperienza più intensa della mia vita.

Ultimo, ma decisamente non per importanza, ringrazio Marco. Mi hai accompagnata mano nella mano in questo periodo così difficile. Quando pensavo che tutto andasse male tu c’eri per me e mi infondevi una forza che altrimenti non avrei mai avuto. Mi hai dato coraggio e determinazione. Mi hai suggerito quando sbagliavo, mi hai accompagnata ovunque. Perché ci eravamo detti che in due avremmo vissuto quest’esperienza e così è stato. Senza di te non sarei mai riuscita ad andare avanti, quindi, a parte ringraziarti, ci tengo a dirti, anche se già lo sai, che sei la persona più importante per me.

Ora inizia un nuovo percorso, per cui prometto che spenderò tutto il mio tempo e le mie energie.
Mai da sola, ma sempre con la squadra che ha dimostrato ancora una volta che insieme possiamo raggiungere i migliori obiettivi.

La bio

Sono Valeria Cosmai, ho 23 anni e sono di Milano, ma ho radici pugliesi.

Al mio primo mese di lezioni, approdata alla vita universitaria, mi sentivo spaesata. Percepivo la Bocconi come un ambiente eccellente, che ribolle di opportunità da coglierePer mettermi in gioco è bastato un postmaster. È così che ho incontrato B.lab – Bocconi. Rispondendo ad un invito “al buio”. Mi sono fidata. Ho scoperto in me la passione per la rappresentanza.

Partecipando alle prime riunioni mi chiedevo: cos’è davvero la rappresentanza? Che significa “migliorare l’eccellenza”E ora, da studentessa di giurisprudenza al quarto anno, posso dire che la rappresentanza non è un’etichetta. Non una forma di “gloria” che rende popolari, né un esercizio di cospirazioni e liturgie. Per me vuol dire farsi carico di una questione e non darsi pace finché non se ne viene a capo. Senza trucchi, a viso aperto.

Due anni fa ho accettato la prima vera sfida: candidarmi al dipartimento di studi giuridici, grazie alla fiducia dei compagni di classe a cui ho avuto la fortuna di rivolgermi. L’esperienza mi ha insegnato che per creare qualcosa di nuovo bisogna innanzitutto saper ascoltare pazientemente, comprendere i problemi e cercare le soluzioni, confrontandosi nel rispetto delle regole.

Ho capito soprattutto che, quando ci metti volontà e serietà, puoi raggiungere grandi risultati e contribuire a perfezionare, semplificare o rivoluzionare qualcosa, in maniera disinteressata. Mi sono lanciata in mille attività: dalle feste al parco a quelle in montagna, dalle battaglie ambiziose nei corridoi agli eventi da tutto esaurito.

Ho avuto il privilegio di lavorare in una comunità strabiliante e scanzonata, di cui sono stata capogruppo. Devo a questa squadra leale, al rifiuto netto per l’indifferenza, la mia candidatura al Consiglio di Amministrazione dell’Università Bocconi. Ho l’obiettivo di continuare a migliorare questo microcosmo, a pretendere sempre di più, con un programma di idee e progetti, scritto grazie ai tanti contributi raccolti in questi mesi.

Sono certa che l’impegno non si improvvisa, non è una campagna di marketing. È una costante voglia di fare, non di apparire. L’impegno è coerenza, memoria e futuro. Per questo è la squadra che Vale.

One comment

  • Nadia Muscialini

    2 Aprile, 2017 at 4:22 pm

    Complimenti.
    Sono interessata a conoscere altri eventi .
    Un particolare sul femminile anche empowerment, imprenditoria, diritti .
    Cordiali saluti

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

I NOSTRI SOCIAL

I NOSTRI CAPIGRUPPO

Benedetta Burston – +39 333 3685542
Sara Gambardella – +39 331 7366626