Siamo felici di annunciare, prendendo in prestito le parole della professoressa Dubini, che finalmente:
il 4 aprile, alle 12.30, Bocconi Arts Campus (BAC) inaugura #OpenOpenside.
Tutti i giorni, dalle 12.30 alle 14.30, lo spazio Openside (Via Roentgen, 1) sarà a disposizione degli studenti e chiunque può accedere semplicemente prendendo la chiave in portineria e lasciando il badge e fare quel che vuole, nei limiti del buonsenso :).
Openside nasce con una vocazione culturale: sarebbe bello che la mantenesse e che l’apertura non lo trasformasse solo in un refettorio. Alcune associazioni hanno realizzato iniziative diverse e le idee non mancano.
Cosa si può fare nel frattempo?
1. Consigliare un libro
Sono state raccolte più di 400 segnalazioni finora. Andando al link https://asbuild.typeform.com/to/xDm7Ee, si può scrivere un titolo di libro consigliato e la propria appartenenza?
(esempio: le poesie di Montale – CLEAM; Modernità in polvere – Students for Humanity; Bad feminist – Ergo; Zerocalcare – Bocconi Economics Student Association)2. Immaginare a come un’associazione possa collaborare con BAC e a come Openside possa ospitare le sue iniziative, mantenendo e anzi rafforzando la sua vocazione.
I contatti
– la pagina facebook di Openside https://www.facebook.com/opensidebac/ e il gruppo di Bocconi Arts Campus (https://www.facebook.com/groups/communitybac/)