ConferenzeUn semestre targato B.lab

Aprile 26, 20180
https://www.blabbocconi.it/wp-content/uploads/2018/04/776C3981-0661-4239-A1DA-AD45B377EF22-1024x683.jpeg

Cosa accomuna Liliana Segre, Marco Montemagno e Fabio Rovazzi?

La risposta a questa domanda è solo una: sono stati nostri ospiti durante gli eventi organizzati in Università questo semestre.

Ebbene sì: negli ultimi tre mesi abbiamo avuto l’onore di poter partecipare a tre testimonianze a tutto tondo che hanno raccolto grande consenso non solo tra gli studenti Bocconiani, ma anche tra i docenti coinvolti nei panel.

La Shoah in Italia e l’indifferenza che uccide

Passo indietro nel tempo fino al 27 febbraio, quando in Aula Magna la neo senatrice a vita Liliana Segre ci ha proposto la toccante testimonianza della sua vita nei campi di concentramento e il suo desiderio di mantenere alta l’attenzione sul tema. L’evento, realizzato in collaborazione con Res Ethica, ha visto anche la partecipazione dello storico Michele Sarfatti e del Professor Stefano Liebman in qualità di moderatore.

A lezione di comunicazione

Marco Montemagno è stato l’ospite dell’evento realizzato in collaborazione con E-Club e la Scuola Graduate. Lo scorso 14 marzo l’Aula Magna è stata presa d’assalto da tantissimi studenti, pronti a raccogliere i consigli lasciati dall’esperto di comunicazione. Branding, creazione di una community, social network: sono solo alcune delle parole chiave citate da Monty, prendendo spunto dalle domande della Professoressa Maria Carmela Ostillio (moderatrice) e dal pubblico, durante la lunga sessione di Q&A posta in chiusura dell’evento.

Brand your music

Sempre in collaborazione con E-Club, Fabio Rovazzi e Davide D’Atri hanno raccolto grandi consensi nell’evento organizzato lo scorso 12 aprile in Aula Notari. Rovazzi ha proposto un excursus sulla nascita del brand legato alla sua persona e sulle scelte da compiere ogni giorno per mantenerlo appetibile ai gusti del mercato musicale (e non solo). D’Atri, invece, ha spiegato le innovazioni in tema di gestione dei diritti d’autore che sta introducendo con la sua Soundreef. L’evento è stato moderato dalla Professoressa Stefania Borghini.

Da non dimenticare poi 3 ulteriori eventi di stampo manageriale/finanziario organizzati durante il semestre:

  • It’s a digital world: il digital marketing tra oggi e domani, con Edoardo Didero, CEO&founder Digitag e Giorgio Sacconi, Business Unit Director H-Farm
  • Le valute digitali: realtà, azzardo o utopia?, con Gian Luca Comandini, Co-founder AssoB.i, Arianna Bonaldo, Fiduciaro Commercialista Stelva SA e Riccardo Carnevale, UniVerso Network
  • L’importanza dei media nelle emergenze umanitarie, con Pierluigi Musarò, dell’Università di Bologna, Matteo Villa, Research Fellow ISPI e Gianni Rufini, Direttore Generale Amnesty International Italia

Non perdetevi i prossimi appuntamenti: a breve sulla nostra pagina Facebook annunceremo nuovi eventi, rimanete connessi!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

I NOSTRI SOCIAL

I NOSTRI CAPIGRUPPO

Benedetta Burston – +39 333 3685542
Sara Gambardella – +39 331 7366626