B.lab è il gruppo di rappresentanza più grande e duraturo in Bocconi. È un laboratorio di idee: uno spazio di innovazione e collaborazione, attivo dal 2001 e formato da oltre 150 membri. Il nostro motto è #BeFree, legato alla nostra scelta di indipendenza, pluralismo e libertà: siamo autofinanziati e il nostro gruppo è privo di qualsiasi connotazione politica o religiosa.
B.lab non è una lista, ma un progetto: un punto di riferimento per gli studenti nel superare le piccole e grandi difficoltà quotidiane.
Dal 2011 riceviamo dagli studenti la fiducia necessaria ad ottenere la maggioranza dei seggi negli organi collegiali della Bocconi (ad oggi, 17 su 28) ed eleggere l’unico rappresentante degli studenti nel Consiglio di Amministrazione dell’Università. In più, grazie al network interuniversitario Unilab – Svolta Studenti, nel 2013 siamo riusciti a far eleggere per la prima volta un bocconiano al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, replicando il risultato anche nel 2016 e nel 2019.
Attribuiamo questi fantastici risultati al nostro modo di fare rappresentanza: da anni ci impegniamo in maniera seria e costante, collaborando giorno per giorno con gli uffici dell’università per portare a termine le promesse fatte agli studenti (clicca qui per i nostri principali #dettofatto).
Negli anni abbiamo organizzato conferenze con grandi personalità di ogni settore. Abbiamo poi dato vita ai Labs, dei ripassi delle materie più difficili tenuti da studenti, e ad alcuni eventi in cui è possibile ascoltare le testimonianze di altri studenti su temi come l’exchange, la tesi, le magistrali… In più, ogni anno realizziamo tantissime dispense, guide, sondaggi e calcolatori, che rendono gli esami e le procedure burocratiche un po’ meno spaventosi!
E non ci dimentichiamo certo del divertimento: tra i tornei di Beerpong, le celebri feste al Parco Ravizza da tutto esaurito note come Blab2ThePark, i weekend sulla neve chiamati Skilab, le cene OpenWine, la partecipazione all’organizzazione del Galà Bocconi e tanto altro ancora, in B.lab non ci si annoia mai!
B.lab un’esperienza che ti rivoluziona: è normale sentirsi spaesati in un Ateneo così grande e competitivo, pieno di sfide e di novità. B.lab può essere un ottimo modo per superare la timidezza, conoscere persone di ogni corso e anno e diventare parte di un enorme gruppo di amici. Ti sorprenderai di quante cose si possono imparare coltivando una passione e costruendo insieme qualcosa di positivo per l’intera comunità studentesca. Provare per credere: ci vediamo alla prossima riunione aperta!
‘L’area media è uno spazio dove la creatività fa da padrona, per inventare modi sempre nuovi di presentare l’associazione e le sue attività agli studenti e diffondere avvisi e materiali utili.’
‘The International Division is B.Lab’s newest but fastest growing division, and gives international students the opportunity to make their voices heard in Bocconi. With members coming from an array countries and cultures, it allows for a worldly view on all topics covered, from events to study materials and everything in between.’
‘Entrare a far parte dell’area fundraising è stata una sfida; infatti, cercare risorse per B.lab equivale alla ricerca di valore da e per i nostri collaboratori, il tutto finalizzato a migliorare l’esperienza universitaria degli studenti.’
‘L’area Eventi di B.lab è una grandissima occasione per portare all’interno dell’ambiente universitario momenti di arricchimento per molti studenti, grazie al coinvolgimento di ospiti ed esperti dei più svariati settori. Vedere come da una semplice idea nata in un brainstorming, si arrivi poi all’organizzazione di un evento appassionante, riempie di orgoglio e soddisfazione.’
‘Far parte dell’area didattica significa essere presente nella vita degli studenti alle prese con lo studio, attraverso materiali sempre nuovi, che siano dispense, laboratori di ripasso o tutorial.’