top of page

Design your Fashion dream

Il settore della moda ha una capacità unica di intrecciare creatività, strategia e tradizione, e la conferenza ospitata il 6 novembre all’Università Bocconi ha incarnato pienamente questa essenza.

Protagonisti dell’evento, Cristina Poianella e Federico Barengo, hanno condiviso esperienze straordinarie e riflessioni acute, regalando al pubblico un’occasione unica per immergersi nel dietro le quinte del fashion system.


Cristina Poianella, con una carriera che spazia tra i colossi del lusso e le piccole realtà artigianali, ha portato i presenti in un viaggio tra sfide e conquiste. Raccontando come il "Made in Italy" sia molto più di un’etichetta, ha sottolineato il valore simbolico e immateriale che giustifica il sovrapprezzo dei prodotti di alta gamma. La sua narrazione ha brillato per profondità, mostrando come la moda sia capace di creare sogni attraverso dettagli che vanno oltre il tangibile.


Non meno coinvolgente è stata la testimonianza di Federico Barengo, che ha conquistato il pubblico con la sua storia di giovane imprenditore. Partito come content creator e social media manager, ha saputo trasformare la passione per l’abbigliamento in una carriera nel design e nella consulenza strategica. Il suo brand, Garment Workshop, rappresenta un esempio di come tradizione e innovazione possano convivere, offrendo trasparenza e artigianalità in un settore spesso dominato da dinamiche commerciali globali.


La conferenza ha toccato temi di grande rilevanza, come l’integrazione tra artigianalità e sostenibilità, la valorizzazione delle filiere produttive italiane e le sfide per i giovani che vogliono emergere in un mercato competitivo.

Gli interventi dei due relatori hanno offerto spunti preziosi per gli studenti presenti, stimolando riflessioni non solo sulla moda come industria, ma anche sul ruolo che ognuno di noi può giocare come consumatore consapevole.



Progetto senza titolo (4).png
DOCUMENTI
2.png
1.png
6.png
5.png
4.png
7.png
8.png
6.png
bottom of page